- attività di accoglienza;
- corsi di italiano L2 e di alfabetizzazione;
- sostegno scolastico per alunne/i migranti di ogni ordine di scuola;
- sostegno sanitario e legale per migranti.
- corsi di formazione e aggiornamento per docenti sulle didattiche di italiano L2;
- incontri e laboratori sulle tematiche della inter/multiculturalità per insegnanti ed operatori sociali;
- tirocini formativi per studenti e insegnanti.
- iniziative sui temi della inter/multiculturalità (seminari sull’islam, mostra di giocattoli africani, laboratori musicali e di costruzione di giocattoli africani, rivolti ad alunni/e della scuola dell’obbligo);
- attività di accoglienza e incontri inter/multiculturali (feste, spettacoli, films, concerti, etc.);
- partecipazione alle iniziative della Piazza della Solidarietà.
Progetti conclusi
In Algeria:
- asilo nido a Tebessa (L.R. 19/96);
- centro di ascolto a Bilda per minori vittime del terrorismo (L.R. 19/96);
- adozioni a distanza di minori vittime del terrorismo;
- dossier sui fatti del terrorismo Islamico.
In Senegal:
- ristrutturazione della scuola elementare di Ndiagne;
- costruzione di una biblioteca per la scuola elementare di Ndiagne;
- sostegno al Poste de Santè di Sam a kaolack;
- realizzazione della Maternità del Poste de Santé de Sam a Kaolack;
In Camerun
- sostegno al laboratorio per disabili di Nkongsamba